Una crostata di melone fresca ed estiva. Strasemplice! Riesce anche a chi in cucina non ci ha mai messo piede! Velocissima.
INGREDIENTI:
- 1 confezione di pasta frolla pronta stesa
- 2 meloncini piccoli o 1 grosso
- 150 gr. di ricotta
- zucchero q.b.
- panna montata spray
- foglie di menta (facoltative, per decorare)
- Preriscalda il forno a 180°.
- Stendi la pasta frolla in una teglia da crostata rotonda imburrata (per trasferirla altrove senza rompere nulla) e con i rebbi della forchetta bucherella bene tutta la superficie (altrimenti si gonfia).
- Fai cuocere la base per circa 30/40 minuti nel forno.
- Intanto amalgama la ricotta con panna montata spray e zucchero a piacere per ottenere una crema morbida e spalmabile.
- Con uno scavino per melone*, fai tante palline di melone.
- Spalma la crema di ricotta e panna sulla base di pastafrolla cotta, e aggiungi le palline di melone.
- Decora con foglie di menta (facoltativo)
*Utensile critico! Lo scavino per melone è un utensile che può sembrare ridondante, ma non lo è. Ci sono ricette che abbisognano di palline di melone e non c'è nulla che possa sostituirlo, un cucchiaino infatti non è facente funzione. Costa pochi euro e oltre che per ricette apposite, permette, con un semplice movimento rotatorio, di scavare in palline regolari la polpa del melone (e del cocomero). Ottimo anche per una macedonia e per presentare il frutto in versione diversa che nella solita fetta.
