Gli unici vini che mi piacciono sono quelli dolci.
Ho acquistato questo vino doc, non facile da trovare, sperando di sorseggiare chissà quale meraviglia proprio a Trani. E' la specialità della cittadina e uno dei vini più nobili della Puglia ed è piuttosto costoso (lo pagai sui 20 euro). Ce ne sono di 2 tipi, dolce e liquoroso.

Come si vede dalla foto ho acquistato la varietà dolce, ma in realtà nulla ha a che spartire con i moscati che siamo abituati a bere. Il sapore è liquoroso, marsalato e ben si adatta ai dolci tipici locali, come la paste di mandorla.
E' molto simile al vin santo, altro che moscato! Quindi attenzione!
Ho acquistato questo vino doc, non facile da trovare, sperando di sorseggiare chissà quale meraviglia proprio a Trani. E' la specialità della cittadina e uno dei vini più nobili della Puglia ed è piuttosto costoso (lo pagai sui 20 euro). Ce ne sono di 2 tipi, dolce e liquoroso.

Come si vede dalla foto ho acquistato la varietà dolce, ma in realtà nulla ha a che spartire con i moscati che siamo abituati a bere. Il sapore è liquoroso, marsalato e ben si adatta ai dolci tipici locali, come la paste di mandorla.
E' molto simile al vin santo, altro che moscato! Quindi attenzione!
Io invece ho assaggiato questo vino e l'ho trovato eccezionale....dal sapore ai profumi estremamente intensi tanto da inebriare e stordire...nulla a che vedere con il vin santo!!!
RispondiEliminaE poi vorrei sapere...che Moscato sei abituata a bere?!?
Sara
Sono abituata a bere moscati NON MARSALATI. Dato che questo lo è, si può associare facilmente a vini come il vin santo.
RispondiEliminaHO BEVUTO DIVERSE VOLTE QUESTO VINO;DEVO DIRE
RispondiEliminaCHO LO TROVO ECCELLENTE,A DIFFERENZA DEI SOLITI MOSCATI LIQUOROSI E LAPPOSI
GIOVANNI